10 newsletter che vorrete ricevere nella vostra inbox
Lo so, lo so.. newsletter fa subito rima con spam, casella intasata e quella sensazione di sopraffazione e confusione che ci spinge spesso a cancellare o segnare come spam le 50 mail commerciali ricevute nel momento stesso in cui toccano la nostra inbox. Tuttavia, da qualche anno, hanno preso sempre più piede delle newsletter indipendenti (educative, informative o d’intrattenimento), scritte da appassionati e professionisti soprattutto nel settore del marketing e della comunicazione, che vale la pena ricevere, se non altro per rimanere aggiornati su temi e mondi che ci interessano.
Una newsletter scritta bene può rinforzare il senso di appartenenza a una community, creare un appuntamento fisso con i lettori, ispirare, diffondere un’idea e, eventualmente, convertire. Ed è importante che questa condivida contenuti di valore, qualcosa per cui i lettori siano disposti a impiegare 5 minuti del loro tempo, un testo scorrevole, una lettura piacevole e informazioni in pillole su cui riflettere o da condividere con amici e colleghi.
Personalmente le uso come aggiornamento su ciò che mi interessa: digital marketing, scrittura, comunicazione, social.. ma anche come lettura e studio di nuovi stili comunicativi (per esempio, la newsletter dell’estetista cinica che è un interessante caso di newsletter non convenzionale che converte nonostante scardini tutti i pilastri dell’email marketing).
Le newsletter che andrò a elencare saranno però focalizzate non sulla vendita di prodotti, ma sulla condivisione di contenuti e informazioni verticali. Queste newsletter hanno un taglio ben definito, trattano un tema più o meno ampio e hanno come obiettivo un po’ quello di sostituire i vecchi giornali di nicchia che si sfogliavano a colazione la mattina e di intrattenere creando un rapporto quasi personale con il lettore.
Caffè, newsletter e inizia il weekend!
Ogni sabato mattina mi piace ritagliarmi un momento per leggere e informarmi sul mondo leggendo le news in arrivo.
Quindi, quali sono le newsletter a cui sono iscritta e che penso vi piacerebbe ricevere nella vostra casella di posta nel 2023?
Ultraviolet di Ester Viola: ogni venerdì mattina, su questa newsletter trovi la penna di Io donna, pronta a parlare dei temi più caldi e, a volte inutili, della settimana. Un momento leggero da scrollare sorseggiando il caffè.
Digital Journalism di Francesco Oggiano: approfondimenti sul giornalismo digitale, contenuti trovati in rete e qualche tool utile per chi si occupa di giornalismo e non solo.
Loop di Will Media: una volta a settimana, una newsletter che raccoglie informazioni su temi di tecnologia, ambiente ed economia per essere aggiornati sul mondo che ci circonda e fare un figurone con gli amici a cena ;)
[Mini]marketing di Gianluca Diegoli: ogni venerdì mattina, una lettera su marketing, digital, ecommerce scritta in maniera divertente da uno dei miei docenti di e-commerce alla IULM (ma non la consiglio solo per questo). una newsletter scritta in maniera ironica che condivide novità, spunti e riflessioni sul mondo del marketing, digitale e non.
Fuori dal PED di Valentia Tonutti: ogni sabato mattina, notizie, strategie, interviste e strumenti per lavorare meglio sui social. Se lavori con i social è la newsletter che fa per te!
Marketing espresso: una newsletter al mese, con racchiusi i contenuti e gli argomenti trattati dalla community di appassionati di marketing digitale.
Chissenefrega di Enrica Cariello: ogni due sabati mattina, una newsletter su creatività, digitale e cultural insights di cui potrebbe potenzialmente non fregarti niente. O forse si.
[20/80] di Wearemarketers: ogni sabato mattina, la newsletter che ti fa restare al passo col mercato digitale in 5 minuti.
Ultimate Tools di Gio: ogni venerdì mattina, consigli sui migliori tool di digital marketing per imprenditori, start up e appassionati del settore, perché esiste un’app per qualsiasi cosa!
Senza rossetto di Giulia Cuter e Giulia Perona: ogni due venerdì, un progetto che racconta delle donne di un tempo, di quelle di oggi e di quelle che verranno e che va oltre gli stereotipi e le convenzioni condividendo approfondimenti sul mondo femminile.
Hai altre newsletter da consigliare? Scrivile nei commenti!
Ps: sai che ho anch’io una mia newsletter?
10 things friday, una lettera in arrivo ogni due venerdì del mese contenente stralci della mia vita, spunti e riflessioni sulle novità dal mondo digital e consigli per appassionati e professionisti di social media e advertising.
Ecco il link per iscriverti: ci vediamo su 10 things friday ;)